CA Group Srl · P.Iva, C.F. e Reg. imprese di BS 03481680985

AI personalizzata per le PMI? Scopri cosa è successo a Brescia
E’ più utile conoscere tutti gli strumenti di intelligenza artificiale, oppure solo quelli pertinenti e “disegnati” in base alle esigenze aziendali? Il tema è stato al centro del workshop Scopri l’AI su misura che noi di CA Group abbiamo proposto il 6 febbraio 2025 nella nostra sede di Brescia. Il relatore dell’incontro è stato Michele Laurelli, fondatore della società informatica Algoretico, docente universitario ed esperto di intelligenza artificiale. In platea, imprenditori, liberi professionisti e titolari di PMI hanno valutato con favore l’idea che l’AI personalizzata possa rispondere alle proprie esigenze.
E se non hai sentito parlare di questo workshop, ma continuerai a leggere quello che segue, scoprirai perché l’AI personalizzata potrebbe essere un’opportunità imperdibile anche per te.
AI personalizzata per le PMI. Quali vantaggi?
L’intelligenza artificiale personalizzata può svoltare quelle attività che credevi non fosse possibile. Pensa, ad esempio, a tutti quei compiti ripetitivi che normalmente occupano molto tempo; possono, invece, essere delegati ai sistemi “intelligenti”, liberando i tuoi dipendenti per concentrarsi su progetti strategici.
E hai mai pensato che l’AI personalizzata potesse essere un valido supporto anche per fare previsioni molto accurate? Analizzare i dati è spesso un’attività critica per le piccole e medie imprese, ma può diventare più accessibile con le soluzioni AI su misura. Così facendo, puoi prendere decisioni basate su informazioni precise e affidabili. Non devi trascurare nemmeno la possibilità di personalizzare i servizi e i prodotti che offri ai clienti. In questo senso, l’AI personalizzata consente di proporre esperienze sempre più mirate.
Ma “tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare”. Ecco perché dovresti continuare a leggere per approfondire le possibili applicazioni sulla tua azienda.
Soluzioni AI su misura. Ma in pratica?
Integrare l’AI personalizzata in azienda, per una PMI, vuol dire prima di tutto avere un piano strutturato. Quindi, partire dalle esigenze aziendali. Ogni impresa ha processi diversi e affronta sfide specifiche: capire quali sono le aree dove l’AI su misura può incidere è molto importante per evitare di fare investimenti che rischiano di non essere strategici. Nel momento in cui i bisogni vengono identificati, è fondamentale definire obiettivi chiari e da raggiungere.
Già, e chi si può occupare di tutto questo in azienda? Ecco perché la formazione del personale è determinante. Introdurre l’AI personalizzata in azienda, per una PMI, vuol dire un cambiamento culturale e operativo: il team deve comprendere e saper utilizzare le nuove tecnologie in modo efficace.
In conclusione, per le PMI la strada dell’AI su misura può essere fondamentale alla luce dei benefici che arriveranno in termini di efficienza e innovazione.
Sappiamo che nel vasto mondo dell’intelligenza artificiale, per le PMI nessuno ti aveva mai parlato della possibilità di sfruttare solo gli strumenti di cui hai veramente bisogno. Quindi, ti diamo la possibilità di approfondire ed eventualmente iniziare un percorso insieme. Come fare? Scrivici a info@cagroup.it o compila il form con le tue richieste che trovi su questa pagina.
Hai altre esigenze rispetto all’intelligenza artificiale e che vorresti comprendere meglio? Per esempio, la formazione dei tuoi dipendenti o il marketing per vendere di più? Fai un giro sugli altri nostri PERCORSI IMPRENDITORIALI che abbiamo proposto, sicuramente troverai delle informazioni interessanti.